La Nostra Azienda
Il Tempo di Capri
Una passione antica che risale all’infanzia quando, all’età di appena sei anni, ebbe in dono il suo primo orologio.
All’epoca, a metà degli anni ’70, era l’unico della sua classe ad averne uno. E quel dono deve certamente aver influito sui suoi sentimenti visto che, come racconta, «ad un certo punto della mia vita, pur essendo impegnato professionalmente nel campo della ristorazione e bar, non appena ne ho avuto le possibilità economiche, ho iniziato questa avventura di ideare e realizzare orologi da polso, facendo avverare il sogno che avevo sempre immaginato di realizzare. Così senza esitare, ho seguito il mio cuore, come ho quasi sempre fatto nella mia vita, ed ho scelto la strada che ha permesso di esprimere pienamente e liberamente me stesso».
E così Silvio Staiano, spinto da una forte determinazione, già nel 1995, all’età di soli 24 anni, corre all’Ufficio Brevetti e Marchi e deposita alcuni marchi ed un brevetto per modello ornamentale, per proteggere la sua prima linea di orologi che aveva già creato e messo in vendita, riscuotendo immediato successo in pochi mesi.
Da trent’anni le vetrine dei negozi “Capri Watch”, sono diventate un polo d’attrazione e curiosità da parte del pubblico e della selezionata clientela che frequenta l’’Isola di Capri. Infatti, nel tempo, la rinomanza del marchio ha raggiunto picchi elevati di notorietà vista la ricca, vitale e sorprendente fantasia dello stilista caprese la cui fama ha superato i confini italiani ed europei, grazie alla realizzazione di un insieme di prodotti esclusivi frutto di una sempre attenta ricerca e rinnovata creatività.
È storia recente il trasferimento dello storico negozio, fondato nel 1964 dal padre Oreste, da Via Camerelle 21 alla prestigiosa e più centrale location in Via Vittorio Emanuele 54. Il nuovo flagship Store è interamente dedicato ai colori ed al design del modello di punta del marchio: il “MultiJoy” che ha ottenuto il record assoluto di vendite, per oltre 10 anni di seguito.
Va ricordato che nel tempo sono stati tanti, quasi mille, i modelli di orologi griffati “Capri Watch”. Sui quadranti sono stati realizzati e riprodotti i simboli e i luoghi che richiamano la Storia millenaria dell’Isola. Alcuni modelli recavano addirittura dei quadranti dipinti a mano, tanto da risultare delle vere e proprie miniature, esemplari unici, che riproducevano i luoghi più famosi di Capri, quali l’Arco Naturale, la Scala Fenicia, i Faraglioni e la Marina Grande.
Successivamente vennero realizzati cronografi ispirati alle maioliche del Campanile, modelli rigorosamente brevettati, oltre ad orologi con diamanti preziosi, sulla ghiera, a tiratura limitata.
E con orgoglio che l’ideatore del brand, Silvio Staiano, rivendica di essere tra i pionieri dell’Ecommerce tanto da essere tra i primi in Italia, già nel 1998, ad avere in tempo reale la vendita online con i pagamenti digitali tanto da conseguire le vendite 24 ore su 24 per ben 365 giorni l’anno. Ciò che oggi sembra essere diventata la normalità anche per le piccole aziende.